Comunicare non è semplice, per nulla, e la protagonista di "Ti volio tanto bene" di Loredana Frescura e Marco Tomatis lo sa molto bene perché per lei, farlo è ancora più difficile che per gli altri. Perché Marvi è dislessica, come è riuscita a capire grazie all'aiuto di Gustavo. Per molto tempo si è sentita confusa, soprattutto dalla lettura, e ancora oggi detesta il computer e gli smartphone: non potrebbe essere altrimenti, considerato che in chat non riesce a scrivere con la stessa prontezza di amici e compagni. Per di più, la bambina ha una bella cotta per Michele e non sa come dirglielo... per fortuna, deciderà di non farsi abbattere dalla sua difficoltà trovando modi nuovi e creativi per comunicare con lui. • Edizione Alta Leggibilità: "Ti volio tanto bene" rappresenta una lettura inclusiva. Utilizza infatti il carattere Leggimi©, una font che presenta caratteristiche grafiche e di impaginazione tali da rendere il testo facilmente accessibile anche a bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Il tutto, mantenendo un contenuto non semplificato e appassionante per tutti. • Temi: voler e volersi bene. • Due autori premiati con la vittoria al Premio Andersen. • Edizione illustrata in bianco e nero. Illustrazioni di Sara Menetti. •Età di lettura: dai 9 anni.
Età: 9 anni
Temi: bambini, comunicazione, dislessia, leggere, scrivere, volontà
Anno: 2019
Pagine: 288 pagine
ISBN: 978885667133
Dimensioni: 13,5 x 20,0 cm