Figli dello stesso cielo - Battello a Vapore
Figli dello stesso cielo

Igiaba Scego

Figli dello stesso cielo

Igiaba incontra in sogno il nonno Omar, che non ha mai conosciuto ma solo visto in fotografia. Omar la porta in un viaggio lungo la storia per raccontarle cosa significava vivere nella Somalia sotto il colonialismo italiano, quello ottocentesco e imperialista e quello del ventennio fascista, e in che modo l'eredità razzista impregni ancora le nostre città e la nostra cultura. Un libro per raccontare ai ragazzi cosa è stato il colonialismo e come quella pagina triste della storia italiana, a lungo nascosta e negata, abbia ripercussioni anche sulla vita odierna nostra e dei tanti cittadini italiani di origine africana o che dall'Africa sono appena arrivati e stanno cercando di trovare nel nostro paese una nuova casa.

Info & specifiche

Età: 10 anni

Temi: Africa, colonialismo, Famiglia, Razzismo, Storia

Anno: 2021

Pagine: 192 pagine

ISBN: 978885668226

Dimensioni: 13,0 x 18,5 cm

L'autore

Igiaba Scego

Foto Igiaba Scego
Nata in Italia da una famiglia di ori- gini somale, ha un dottorato in Pedagogia. Scrittrice e giornalista, collabora con "Internazionale", "Confronti" e "Domani". Il suo ultimo romanzo è La linea del colore (Bompiani). Ha vinto il Premio Napoli nel 2020, il Premio Viareggio - Rèpaci e il Premio Matilde Serao nel 2021. Per Il Battello a Vapore ha curato Anche Superman era un rifugiato.

Cerca nel nostro catalogo