Ieri, oggi e domani - Battello a Vapore
Ieri, oggi e domani

Adriano Prosperi

Ieri, oggi e domani

Come cambia la storia? E, soprattutto, come deve cambiare l'atteggiamento di chi studia e interpreta i fatti storici? Il ruolo della scuola, sostiene Prosperi, è insegnare ai giovani che il futuro è quello che si fa incontro a noi di continuo, e che per affrontarlo e sperare che sia migliore dell'oggi dobbiamo conoscere e capire quello che è stato ieri. Adriano Prosperi, uno degli storici più importanti del nostro paese, accompagna i giovani in un viaggio affascinante - dalle guerre di religione alla rivoluzione industriale, dal Rinascimento alla pandemia da Covid-19 - alla scoperta di cosa significa amare la storia.

Info & specifiche

Età: 10 anni

Anno: 2023

Pagine: 208 pagine

ISBN: 978885669254

Dimensioni: 13,0 x 18,5 cm

L'autore

Adriano Prosperi

Foto Adriano Prosperi
Storico e editorialista, è professore emerito di Storia Moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa, e ha insegnato alle Università di Bologna, della Calabria e di Pisa. È uno dei più importanti studiosi dell'Inquisizione e ha scritto molti libri, tra cui ricordiamo Tribunali della coscienza (Einaudi), Un tempo senza storia (Einaudi), Inquisizioni (Quodlibet). Ha scritto per le pagine della cultura del "Corriere della Sera", de "Il Sole 24 Ore" e di "La Repubblica".

Cerca nel nostro catalogo