DARK: LA COLLANA HORROR 11-15+ - Battello a Vapore

Gialli

DARK: LA COLLANA HORROR 11-15+

Libri horror e thriller scritti da autori di rilievo come Paola Barbato per lettrici e lettori da 11 a 15 anni.

17 OTTOBRE 2023

DARK: LA COLLANA HORROR 11-15+

L’horror piace. I podcast true crime che stanno spopolando su ogni piattaforma lo confermano: dall’amato Stefano Nazzi e il suo Indagini (realizzato in collaborazione con “Il Post”) a quelli indipendenti, come Elisa True Crime o Bouquet of Madness, che riscuotono migliaia di ascolti.

Si dice che affrontare le proprie paure più grandi sia un modo per esorcizzarle: ma in ufficio, per strada o comodamente sdraiati sul nostro divano, ascoltare truci omicidi e misteriose sparizioni in qualche modo ci rilassa, bambini e ragazzi compresi, dato che anche loro sono “vittime” di questo fenomeno.

A dimostrarlo sono i dati della collana del Battello a Vapore Giallo&Nero, nata nel 2018, con oltre 30 titoli e 118 mila copie vendute, che a settembre 2023 hanno raggiunto le 78 ristampe complessive.

D’altronde anche la serie cult Piccoli Brividi dimostra l’altissimo interesse per il genere horror dei piccoli ottenni. Ma tra le storie di R. L. Stine e Stephen King c’è un grande vuoto.

O meglio, c’era. Siamo lieto di annunciarvi la nascita della collana DARK, che racchiude in sé romanzi con un genere in bilico tra il thriller e l’horror, tra realistico e fantastico, adatta a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 15 anni.

Le pagine interne dei libri avranno una cornice nera che darà coerenza grafica e creerà un taglio colore “naturale”, che aiuterà a identificare i volumi della collana.

I romanzi saranno firmati sia da autori italiani, riconosciuti come specialisti del genere, a partire da Paola Barbato, sia da selezionati autori stranieri come Tim Wynne-Jones, pluripremiato scrittore canadese.

Ed è proprio Paola Barbato, autrice di successo del genere noir, a raccontarci perchè ci piace avere paura.

Si dice che si possa scrivere solo di due cose: di ciò che ci assomiglia, o di ciò che non conosciamo per niente. Emilio Salgari, per esempio, scriveva, chiuso in casa sua, di avventure esotiche ambientate in luoghi che non aveva mai visitato. E io scrivo di oscurità e terrore perchè, da quanto posso ricordare, hanno sempre fatto parte della mia vita. La paura è un gusto che sai riconoscere solo se lo hai assaggiato in tutte le sue sfumature, ne diventi esperta, ti è così familiare che finisce col darti conforto. Quindi, ogni giorno, la paura la vivo, la leggo, la guardo nei film e, soprattutto, la scrivo. Mi piace, perchè è un’emozione fortissima che, per fortuna, difficilmente trova riscontro nella realtà. Insomma, quante volte ci spaventiamo per qualcosa che, a tutti gli effetti, è solo nella nostra testa? Il brivido non costa nulla, soprattutto in chi lo vive leggendo: ci fa sudare le mani, ci stringe lo stomaco, ma poi basta chiudere il libro e la paura se ne va con lui. O forse no?

Il detto dice che “chiusa una porta, si apre un portone”, ma chi ci assicura che dall’altra parte non ci sia una persona con in mano una sega elettrica?

Paola Barbato 12 anni

Dark - La porta viola

Succede. Come è successo ad Alice Sartori, la nuova arrivata nella 3^D, svanita nel nulla. Esiste un momento, nella vita di ciascuno di noi, in cui veniamo dimenticati. Si tratta di quell’attimo in cui scompariamo, contemporaneamente, dai pensieri di chiunque ci conosca e nella memoria del mondo non esistiamo più. La dimenticanza può durare un battito di ciglia, una manciata di secondi, minuti, perfino ore. E in quel lasso di tempo in cui siamo ancora reali eppure assenti dalla memoria collettiva, qualcosa accade. Mentre ci siamo eppure non ci siamo, qualcuno ci vede. Ci riconosce. E se l’istante dura abbastanza a lungo, davanti a noi potrebbe comparire la Porta Viola.

Scopri di più

Tim Wynne-Jones 12 anni

Dark - Io so chi è l'assassino

Il padre di Jim Hawkins, Hub, è scomparso. Suo figlio è distrutto dalla perdita e dal dolore: che cosa gli è successo? È morto o se n’è andato? Un giorno Ruth Rose, la figlia adottiva di Padre Fisher, il rispettabile e amatissimo pastore della comunità, capovolge la vita di Jim. “Fisher ha ucciso tuo padre” gli dice. Tuttavia, Ruth Rose è nota per essere una ragazza violenta, stramba e un po’ pazza. Che lo stia facendo solo per odio nei confronti di Fisher? O forse davvero si immagina le cose? Jim Hawkins prova a ignorarla, ma il sospetto si insinua in lui e lo spinge a indagare, avvicinandolo sempre di più al pericolo…

Scopri di più

Cerca nel nostro catalogo