Libri per ragazzi da leggere e regalare - Battello a Vapore

Vacanze

Libri per ragazzi da leggere e regalare

25 NOVEMBRE 2024

Libri per ragazzi da leggere e regalare

A Natale regala un viaggio tra le pagine-

Scopri i migliori romanzi per ragazze e ragazzi dai 9 ai 12 anni: storie indimenticabili per
emozionarsi, crescere e sognare!

Animali in viaggio di Claudia Fachinetti: Che cosa hanno in comune orsi polari, farfalle monarca e pinguini di Adelia? L’istinto invincibile che li spinge a migrare.

L’autrice racconta la forza dirompente della natura con dieci storie e dieci protagonisti animali. Ognuno compie una migrazione, attraverso continenti e oceani, nelle profondità degli abissi o oltre le vette più inaccessibili del Pianeta… in una sfida per la sopravvivenza che appassiona e commuove!

La strada che ci porta a casa di Susanna Tamaro: parla di Sam, che un giorno, prima ancora di aprire gli occhi, realizza di non trovarsi nel suo letto.
Del passato più recente non ricorda niente, se non di essere stato abbandonato dai suoi genitori in un’area di servizio, all’inizio delle vacanze estive. Dove si trova ora? E perché è lontano da casa?

Scopri qui tutti i libri dell’autrice.

La mia migliore amica neko di Giulia Besa: racconta la storia di Teresa, una ragazza che sta chiusa tutto il giorno nella sua camera. È proprio grazie a Neko, una ragazza gatto, che si sentirà meno sola.

Tre amiche per un diario di Giada Pavesi e Gisella Laterza: le autrici immaginano cosa succederebbe se tre ragazze si trovassero senza la possibilità di usare il telefono né a casa né a scuola. Per chattare si ricorre alla vecchia maniera: infinite conversazioni su un diario cartaceo!

La notte più bella di Daniela Palumbo: il libro vincitore del Premio Campiello Junior 2024 New York, racconta del blakcout del 9 novembre 1965 di New York. Alle 17.27 la città all’improvviso si spegne e tutto viene avvolto dall’oscurità. Non importa se sei un quindicenne con un nonno che si chiama Alce Piumato e ti trovi su un pullman diretto alla riserva.

Non importa se sei una ragazza che ha appena smesso di pattinare sulla pista di ghiaccio e stai attraversando Central Park. Non importa nemmeno se stai scappando da un orfanotrofio femminile per andare a ballare per la prima volta. Qualunque storia ti porti dietro, il buio inaspettato ti costringe ad affrontare l’ignoto e il mistero.

Otto racconti che ci scaraventano dentro l’avventura del blackout che ha attraversato New York e tratteggiano gli Stati Uniti degli anni Sessanta.

Come sarà il mondo quando sarò grande di Massimo Temporelli: l’autore si interroga sulle sfide del futuro, tra boschi robotici, città smart e ingredienti del cibo… un vero gioiellino per chi ama la scienza e l’intelligenza artificiale.

Claudia Fachinetti 9 anni

Animali in viaggio - Il giro del mondo in 10 migrazioni straordinarie

Dieci racconti accompagnati da mappe, statistiche e schede di approfondimento, per riflettere con stupore e consapevolezza sulla forza dirompente della Natura.
Orsi polari, squali bianchi, farfalle monarca, pinguini di Adelia… Cos’hanno in comune questi e altri animali così diversi tra loro? L’istinto invincibile che li spinge a migrare. Lo confermano dieci storie di viaggi planetari ai limiti dell’incredibile, attraverso continenti e oceani, nelle profondità degli abissi e oltre le vette più inaccessibili del Pianeta, in una sfida per la sopravvivenza che appassiona e commuove. Ogni storia è raccontata dalla voce di un protagonista e ci porta nel vivo della migrazione. Che sia di sola andata o preveda un ritorno; che si svolga in solitaria o in gruppo; che sia innescato dal variare della stagione o da un cambiamento nella biologia del viaggiatore, ogni itinerario è un’esperienza straordinaria, piena di rischi e incognite, dove la partenza è certa, l’arrivo molto meno. Tutto ciò che sta in mezzo rimane la più entusiasmante delle avventure.

Scopri di più

Susanna Tamaro 10 anni

La strada che ci porta a casa

Prima ancora di aprire gli occhi, Sam realizza di non trovarsi nel suo letto. Del passato più recente non ricorda niente, se non di essere stato abbandonato dai suoi orribili genitori in un’area di servizio, all’inizio delle vacanze estive. Dove si trova ora? E perché è lontano da casa? La risposta alle sue domande – e a tutte le sue paure – è custodita nella tasca dei pantaloni, dove giace spiegazzato un origami a forma di cigno. Sam è un membro della Confraternita dei Cigni Bianchi, nato per salvare la bellezza del mondo minacciata dai Cigni Neri, esseri spregevoli e violenti. Addestrato da Mattia, l’ex compagno della madre, e consigliato da Kisskiss, un rospo di peluche di inaspettata saggezza, Sam fortificherà il corpo e lo spirito, e animato da una nuova fiducia in se stesso supererà prove difficilissime.
Mentre porterà avanti la missione, la sua stella, dall’alto, gli rivelerà un altro tassello del suo passato e illuminerà la strada per tornare a casa. Chi lo attenderà dietro la porta, Sam nemmeno lo può immaginare.

Scopri di più

Giada Pavesi, Gisella Laterza 12 anni

Tre amiche per un diario

Nuova regola nella scuola media di Lola: per un anno intero gli studenti non potranno usare il cellulare né in aula né a casa. Una tragedia totale! Come farà Lola ad affrontare la vita offline? Per fortuna è una ragazza intraprendente e le viene un’idea: trasformare un semplice quaderno in un diario in cui “chattare” con le sue migliori amiche Isi e Zoe. Così, fingendo di prendere appunti, il Diario della Amiche passa di mano in mano e si arricchisce di sfoghi, risate, pianti, chiacchiere e disegni. Tra corsi di teatro, cosplay, amici che vanno, amici che vengono e primi amori… Lola, Isi e Zoe sono pronte a tutto, con l’aiuto del loro diario!

Scopri di più

Daniela Palumbo 11 anni

La notte più bella

New York, 9 novembre 1965. Alle 17.27 la città all’improvviso si spegne e tutto viene avvolto dall’oscurità. Non importa se sei un quindicenne con un nonno che si chiama Alce Piumato e ti trovi su un pullman diretto alla riserva. Non importa se sei una ragazza che ha appena smesso di pattinare sulla pista di ghiaccio e stai attraversando Central Park. Non importa nemmeno se stai scappando da un orfanotrofio femminile per andare a ballare per la prima volta. Qualunque storia ti porti dietro, il buio inaspettato ti costringe ad affrontare l’ignoto e il mistero.
Otto racconti che ci scaraventano dentro l’avventura del blackout che ha attraversato New York e tratteggiano gli Stati Uniti degli anni Sessanta. Un’epoca in bilico tra la guerra in Vietnam e la controcultura hippie, tra la conquista della Luna e Martin Luther King, tra Kennedy e Colazione da Tiffany. Otto storie dentro la Storia.

Scopri di più

Massimo Temporelli 12 anni

Come sarà il mondo quando sarò grande

Da millenni noi esseri umani percorriamo un cammino fatto di progressi ed errori, balzi in avanti e passi indietro. Ma dove ci porteranno le scoperte straordinarie della scienza? In che modo supereremo le grandi sfide ambientali della nostra epoca? Questo libro prova a dare una risposta, un decennio per volta, trasportandoci in un viaggio scientifico e divertente alla scoperta del nostro futuro fino al 2080. Vivremo in città smart, sconfiggeremo l’inquinamento grazie ad alberi robotici, costruiremo ascensori spaziali alti centomila chilometri, sposeremo intelligenze artificiali, mangeremo farina di grilli, parleremo con gli animali… Massimo Temporelli, divulgatore capace di immaginare il futuro, spiega in modo semplice e divertente come il nostro pianeta potrà diventare un posto meraviglioso… con un po’ di impegno da parte di tutti noi.

Scopri di più

Cerca nel nostro catalogo