I libri di Susanna Tamaro
Storie di vita, rivalsa e crescita
Ogni libro di Susanna Tamaro nasconde un insegnamento profondo… scegli il tuo preferito e inizia
un’emozionante avventura!
Età di lettura consigliata: 7+
Storie di vita, rivalsa e crescita
Ogni libro di Susanna Tamaro nasconde un insegnamento profondo… scegli il tuo preferito e inizia
un’emozionante avventura!
Età di lettura consigliata: 7+
Prima ancora di aprire gli occhi, Sam realizza di non trovarsi nel suo letto. Del passato più recente non ricorda niente, se non di essere stato abbandonato dai suoi orribili genitori in un’area di servizio, all’inizio delle vacanze estive. Dove si trova ora? E perché è lontano da casa? La risposta alle sue domande – e a tutte le sue paure – è custodita nella tasca dei pantaloni, dove giace spiegazzato un origami a forma di cigno. Sam è un membro della Confraternita dei Cigni Bianchi, nato per salvare la bellezza del mondo minacciata dai Cigni Neri, esseri spregevoli e violenti. Addestrato da Mattia, l’ex compagno della madre, e consigliato da Kisskiss, un rospo di peluche di inaspettata saggezza, Sam fortificherà il corpo e lo spirito, e animato da una nuova fiducia in se stesso supererà prove difficilissime.
Mentre porterà avanti la missione, la sua stella, dall’alto, gli rivelerà un altro tassello del suo passato e illuminerà la strada per tornare a casa. Chi lo attenderà dietro la porta, Sam nemmeno lo può immaginare.
È un’estate come tutte le altre, ma mentre sta andando al mare con la sua famiglia, all’improvviso Sam si trova solo in un’anonima area di servizio. Dov’è finita la sua mamma? Come farà per tornare a casa? Sembra una situazione da incubo, ma da qui il ragazzino parte per un viaggio incredibile, costellato di avventure e di incontri magici: una turista orientale che gli regala un origami a forma di cigno; King, un ragazzino conosciuto nell’area di servizio che gli dona un anello di latta; Kisskiss – un rospo di peluche di inaspettata saggezza – che lo accompagna fino al castello dove il destino di Sam sarà finalmente rivelato. Perché tutti abbiamo una stella che ci protegge, anche quando il cielo è nuvoloso e non la vediamo.
Lì al Cerchio Magico, il bosco del parco cittadino, tutti lo chiamano cucciolo nudo: Rick è un bambino cresciuto come un lupo. Vive con la mamma-lupa Guendy, che odora di erba e pelliccia, e la vecchia scimpanzé Ursula, che ha una risposta a ogni domanda. Ma il malefico piano di Triponzo e Pallaciccia, che vogliono fare del mondo un gigantesco Super-Mega-Iper-Mercato, sconvolge di colpo le loro vite. Inizia così un incredibile viaggio che porterà Rick a scoprire, oltre il dolore e la felicità, che la vita è tonda come il mondo, e l’amore che lega due esseri tra loro è il cerchio più forte di tutti.
Michele è grassottello e la sua mamma, atletica e sempre in forma, inventa di tutto per fargli perdere peso e trasformarlo in un bambino modello. Niente da stupirsi se lui si sente un po’ solo e se chi lo capisce meglio al mondo è Frig, il frigorifero di casa, che lo ascolta e ha sempre una bella storia da raccontare: è tutto ciò che serve a Michele per trovare il coraggio di affrontare un’avventura davvero speciale.
Una storia ricca di fantasia e tenerezza sulla grande sfida di accettare se stessi.
Lì al Cerchio Magico, il bosco del parco cittadino, tutti lo chiamano cucciolo nudo: Rick è un bambino cresciuto come un lupo. Vive con la mamma-lupa Guendy, che odora di erba e pelliccia, e la vecchia scimpanzé Ursula, che ha una risposta a ogni domanda. Ma il malefico piano di Triponzo e Pallaciccia, che vogliono fare del mondo un gigantesco Super-Mega-Iper-Mercato, sconvolge di colpo le loro vite. Inizia così un incredibile viaggio che porterà Rick a scoprire, oltre il dolore e la felicità, che la vita è tonda come il mondo, e l’amore che lega due esseri tra loro è il cerchio più forte di tutti.
Da sempre il grande albero ospita tra le sue fronde gli animali del bosco. Tra loro c’è Crik, uno scoiattolo che resta tra i suoi rami quando l’Uomo arriva per segarlo, portarlo a Roma, e trasformarlo nell’albero di Natale più ammirato del mondo, quello di piazza San Pietro. Ma Crik non può accettare di vedere così il suo amato abete, e con l’aiuto di un amico speciale, il piccione Numa Pompilio, farà di tutto – persino miracoli – per cercare di salvarlo.
È l’ottavo compleanno di Leopoldo, eppure ad aspettarlo c’è una delusione: invece delle tanto desiderate scarpette da corsa, ancora una volta i suoi genitori gli hanno regalato… un libro. Proprio non riescono a capirlo: a Leopoldo non piace leggere, e quando prova a farlo le lettere sulla pagina si trasformano in una gran confusione di macchie nere. A Leopoldo non resta che scappare di casa, alla ricerca di qualcuno che lo capisca. E forse quel qualcuno lo sta aspettando, seduto su una panchina, con una storia da raccontare.
Martina ha otto anni e due genitori che passano il tempo a litigare, dimenticandosi di lei. Per fortuna c’è il nonno: quando giocano insieme Martina si trasforma in un cane, Tobia, e il nonno le insegna a parlare con gli alberi e con le cose, perché la realtà nasconde molti più segreti di quanti noi crediamo… Per questo, quando un giorno il nonno scompare all’improvviso, Martina non ha dubbi: deve scappare di casa e mettersi in viaggio per cercarlo.
La commovente avventura di una bambina che affronta tutte le prove per diventare grande.