Il mistero delle voci perdute - Battello a Vapore
Il mistero delle voci perdute

Paolo Colombo, Anna Simioni

Il mistero delle voci perdute

Gemma e Riccardo sono grandi amici del vecchio professore che abita all'ultimo piano del loro stesso palazzo. Quando quest'ultimo scompare all'improvviso insieme a tutti i suoi computer, i due ragazzini capiscono subito che c'è qualcosa che non va. Per rintracciarlo hanno un unico indizio: degli strani le audio che emettono suoni che sembrano provenire da molto, molto lontano.

Info & specifiche

Età: 9 anni

Collana: Serie Arancio

Temi: Amicizia, bambini, sparizione, suoni

Anno: 2020

Pagine: 256 pagine

ISBN: 978885667496

Dimensioni: 13,5 x 20,0 cm

L'autore

Paolo Colombo

Foto Paolo Colombo
Paolo Colombo milanese, è Ordinario di Storia delle Istituzioni Politiche e docente di Storia Contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Da anni è impegnato in un progetto di sperimentazione di metodi multidisciplinari per la narrazione di contenuti storiografici con il ciclo di incontri "Storia e narrazione", al quale sono intervenuti, tra gli altri, Lella Costa e Gabriele Vacis. Per Il Battello a Vapore ha scritto insieme alla moglie Anna Simioni moltissimi libri per ragazzi.

L'autore

Anna Simioni

Foto Anna Simioni
Paolo Colombo e Anna Simioni sono amici da sempre. Lui insegna Storia all'Università, lei lavora in un gruppo finanziario; scrivono libri insieme e sono anche... marito e moglie! Per Il Battello a Vapore hanno pubblicato moltissimi libri tra cui "Questo fiume è grande come il mare", "La foresta dei coccodrilli", "Il segreto di Nefertiti" e "Il Tesoro del Crociato"

DAI UN’OCCHIATA ANCHE A QUESTI

Libri consigliati

Cerca nel nostro catalogo