È il 235 a.C. quando nasce a Roma Publio Cornelio Scipione, noto ai posteri come l'Africano: l'uomo destinato a impedire che la civiltà romana venga cancellata. A minacciare Roma c'è l'esercito più potente che le legioni abbiano mai dovuto fronteggiare, guidato da uno dei condottieri più abili e spietati. Annibale è pronto infatti ad attraversare le Alpi e a dare alla Storia un corso inimmaginabile. Tra Scipione e il generale cartaginese si consumerà una battaglia all'ultimo sangue. In palio, il destino di un mondo.
Santiago Posteguillo è uno dei maggiori scrittori di romanzi storici al mondo, con un milione di copie vendute solo in Spagna. L'Africano è il suo esordio, primo di una saga di straordinario successo su Scipione, di cui fanno parte Invicta Legio, Il tradimento di Roma e Ritorno a Roma. I successivi L'Ispanico, Circo Massimo e L'ira di Traiano raccontano le gesta di Traiano e hanno avuto una grandissima accoglienza sia in Spagna sia in Italia.
www.santiagoposteguillo.es

Edimburgo, 1864. A 14 anni Robert Lewis Stevenson fa ritorno alla sua amata Scozia.
Una mattina, aggirandosi con il suo taccuino...
Vai all'articolo

Sono passati dieci anni da quando Daniela Palumbo ha pubblicato "Le valigie di Auschwitz"; un libro in cui racconta le storie...
Vai all'articolo

Perché parlare ai bambini di Shoah? Non potremmo evitare di raccontare ai più piccoli quanto possa essere crudele, ed è...
Vai all'articolo