Una sorprendente e intensa meditazione
sul senso della gioia umana e cristiana.
Per papa Francesco l'allegria è buona, rallegrarsi è buono, ma la gioia è molto di più: è uno stato dell'anima non generato da motivi congiunturali, da effimere evasioni di un momento, da soddisfazioni professionali passeggere. La gioia è un sentimento profondo, un dono che riempie l'interiorità, una dimensione dell'essere che si conquista giorno per giorno e che non ci abbandona anche quando si attraversa il dolore. La gioia è il segno distintivo della fiducia in se stessi e nella vita, sempre.
Nel percorso di questa lunga riflessione, Francesco conduce il lettore dalla tristezza alla gioia, dal pianto al conforto, dalla solitudine all'amicizia, dalla paura al coraggio, dalla vuota lamentazione alla preghiera filiale, dall'offesa al perdono, dalla morte alla vita, trasmettendo la sua più certa e profonda convinzione: solo se ci terremo per mano potremo conoscere la vera felicità.

Aspiranti investigatori, a rapporto! Geronimo Stilton e il geniale Sherlocco hanno bisogno del vostro aiuto!
A Topington...
Vai all'articolo

Cinque nuove avventure in giro per il mondo attendono le Tea Sisters!
In ogni volume, una delle nostre beniamine incontrerà...
Vai all'articolo

Dopo l’annullamento dello scorso anno, ecco l’edizione 2021 del Premio letterario Il Battello a Vapore. Un’iniziativa...
Vai all'articolo