Una delle più importanti autrici italiane aiuta i ragazzi a capire il loro mondo interiore e la realtà che li circonda.
Cosa vuol dire essere amici di qualcuno? È giusto o sbagliato buttare le cartacce per terra? Come si fa a trovare un bravo maestro? È possibile accettare che muoia qualcuno a cui vogliamo bene? Partendo dalla vita di tutti i giorni e affidandosi al pensiero di Platone e Socrate, Aristotele e Kant, Seneca e Montaigne, Anna Vivarelli ci spinge a riflettere sui grandi problemi che ci affliggono, prendendola con filosofia!

Le vacanze estive si avvicinano. Ricky, tredicenne con un debole per la tecnologia e l'investigazione, sta passeggiando in...
Vai all'articolo

Sono più belli i dribbling da capogiro di Messi o le micidiali punizioni di Cristiano Ronaldo?
La fantasia e il genio del...
Vai all'articolo

Da quando, tanti anni fa, il bisavolo è stato morso da un lupo, nella famiglia di Marianna si narra la leggenda che prima...
Vai all'articolo