Quando tornò l'Arca di Noè - Battello a Vapore
Quando tornò l’Arca di Noè

Lia Levi

Quando tornò l’Arca di Noè

ROMA, 1943. Nella terza A della scuola ebraica è arrivata una nuova maestra, si chiama Agnese e non sembra molto simpatica. Almeno, non tanto quanto l'altra maestra, la signora Norsa. Una cosa però sa fare molto bene, raccontare. Le sue parole trasformano le storie della Bibbia in avventure meravigliose, e ogni allievo ha la sua preferita: Bruno stravede per re Salomone, Mirella per il Mar Rosso che si apre davanti a Mosè e Giacomo sogna di viaggiare sull'Arca di Noè. Ma i tre amici non immaginano certo che, quando dovranno fuggire a causa delle persecuzioni contro gli ebrei, saranno proprio quelle storie a ispirare loro il modo per salvarsi insieme alle famiglie...

Info & specifiche

Età: 8 anni

Temi: Arca di Noè, Bibbia, Ebrei, Famiglia, Guerra, maestra, Mar Rosso, Mosè, nazismo, ragazzi, Re Salomone, Roma, salvezza, Scuola, WWII

Anno: 2016

Pagine: 160 pagine

ISBN: 978885665100

Dimensioni: 14x21 cm

L'autore

Lia Levi

Foto Lia Levi
Lia Levi è nata a Pisa e vive a Roma. Da bambina ha vissuto l'esperienza delle persecuzioni contro gli ebrei, prima con le Leggi razziali fasciste, poi con l'occupazione dei tedeschi in Italia. Si è salvata, insieme alle sorelle, trovando rifugio in un collegio di suore. Alla fine della guerra ha proseguito gli studi fino alla laurea in Filosofia. E, dopo una lunga carriera come giornalista, è ora tra le più affermate autrici italiane di romanzi per ragazzi e adulti. Con Il Battello a Vapore, tra gli altri, ha pubblicato: Un cuore da Leone, Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti e Dal pianto al sorriso. Nel 2018 con il romanzo Questa sera è già domani ha vinto il Premio Strega Giovani.

Cerca nel nostro catalogo