A volte capita di imparare a diventare grandi già da piccoli: è quello che accade ai personaggi che animano "Un sentiero tra le stelle" di Erminia Dell'Oro, un libro di formazione che invita ad ascoltare la voce di chi è costretto a perdere tutto per cercare un posto migliore in cui vivere. Durante una traversata in camion nel deserto, cinque giovani migranti vengono abbandonati al proprio destino. È il tramonto e per affrontare insieme la notte senza luna, e dimenticarsi di fame e sete, i protagonisti cominciano a narrare il motivo della propria partenza. Inizia Thabo, con stretto tra le mani un quaderno lasciatogli dalla nonna; parla Olanna, scappata dal Burkina Fasu; si esprime anche la piccola Amal, che viene dallo Yemen e conosce solo l'arabo; Nara, così timida che sul camion guardava solo i propri piedi, riesce a parlare di sé e lo fa addirittura il silenzioso Biko, che crede di non avere nessuna storia che valga la pena di essere raccontata. • Edizione Alta Leggibilità: "Un sentiero tra le stelle" rappresenta una lettura inclusiva. Utilizza infatti il carattere Leggimi©, una font che presenta caratteristiche grafiche e di impaginazione tali da rendere il testo facilmente accessibile anche a bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Il tutto, mantenendo un contenuto non semplificato e appassionante per tutti. • Temi: fratellanza, crescita. • Edizione illustrata in bianco e nero. Illustrazioni di Erica Fichera. • Età di lettura: dai 9 anni.
Età: 9 anni
Collana: Serie Arancio
Temi: abbandono, deserto, Mare, Paura, traversata
Anno: 2020
Pagine: 176 pagine
ISBN: 978885667417
Dimensioni: 13,5 x 20,0 cm